E’ morto oggi, mentre si trovava in cura presso l’ospedale di Baltimora, lo scrittore statunitense Tom Clancy: aveva 66 anni. Riconosciuto come uno dei creatori del sottogenere definito “techno-thriller”, Clancy era nato nel 1947 nella stessa Baltimora in cui oggi ha esalato l’ultimo respiro. Desideroso di intraprendere una carriera militare, l’uomo dovette rinunciarvi a causa di un difetto oculistico e presto trasferì la sua passione per le strategie belliche e politiche nel suo lavoro di narratore.
Proprio da La grande fuga, fu tratto il celebre film Caccia a Ottobre Rosso di John McTiernan. Questo riconoscimento inaugurò una serie felice di trasposizioni cinematografiche dalle opere narrative di Clancy. Dalla trama di Attentato alla corte d’Inghilterra fu tratto il film Giochi di potere, mentre la sceneggiatura di Sotto il segno del pericolo si basa sulla storia delineata in Pericolo imminente. Nel 2002, Al vertice della tensione del regista Phil Albert Robinson è tra le ultime pellicole costruite sulle vicende di un romanzo dello scrittore di Baltimora (in questo caso, Paura senza limite).
Creatore del celebre personaggio di Jack Ryan, Clancy era conosciuto come un fervente Repubblicano e lo stesso Ronald Reagan, presidente statunitense all’epoca della pubblicazione di La grande fuga di Ottobre Rosso, aveva espresso ammirazione per lo scrittore.
Redazione online