- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 915

02/10/2013, 15:28
MILANO. Valter Birsa, il bomber della partita contro la Samp, sarà costretto a saltare la Juventus e non solo. Lo sloveno ha riportato, nel riscaldamento che ha preceduto la gara con l'Ajax di ieri sera, una lesione muscolare all'adduttore della coscia sinistra. La ripresa, salvo complicazioni, è prevista fra 10 giorni.
di
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riproduzione riservata © |
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 952

02/10/2013, 15:20
ROMA - Il Giudice di Pace di Roma ha stabilito con sentenza del 2011 la condanna definitiva della compagnia aerea Vueling al risarcimento di una cittadina che si è rivolta al Movimento Difesa del Cittadino – sportello Roma Centro e quantificato in 4.224,13 €. Nonostante la sentenza tuttavia la causa è oggi ancora aperta.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 925

02/10/2013, 15:14
NAPOLI- Controlli serrati da parte della Polizia di Stato nel sottosuolo partenopeo alla ricerca della famigerata banda del buco, che se anche nell'ultimo tentativo di colpire la Credem di Piazza Nazionale, ha bucato un muro per un altro, resta una piaga per la cittá e soprattutto per i caveau degli istituti di credito presenti sul territorio.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 978

02/10/2013, 15:14
ROMA - Francesco Nitto Palma e Vincenzo D'Anna, in dissenso dal gruppo del Pdl, hanno annunciato che non voteranno la fiducia al governo Letta, dopo aver ascoltato il duro intervento di Luigi Zanda: "Nelle parole di Zanda non c'è alcun cenno di pacificazione, uscirò dall'aula durante la chiama", ha detto Nitto Palma.
- Dettagli
-
Categoria: Notizie
-
Pubblicato: 02 Ottobre 2013
-
Visite: 920

02/10/2013, 15:08
Si parla tanto di semplificazione, ma in molti casi, le aziende prima di poter iniziare la propria attività, devono aspettare molti mesi, ed addirittura in alcuni casi, come quelli per esempio delle fabbriche orafe che per arrivare all'ottenimento del marchio di fabbrica aspettano anche un anno. Nel frattempo, le soluzioni sono due: o rischiare di fallire prima di aprire o iniziare a svolgere l'attività senza le dovute autorizzazioni, con tutto quello che ne conseguirebbe se venissero controllati.