
Sono cresciuti di oltre il 370 per cento a livello globale gli attacchi di cybercrime di dimensioni significative, quelli cioè che comportano importanti conseguenze economiche, legali e di immagine per le vittime, in alcuni casi irreparabili. Nel mirino ci sono sempre di piu’ le istituzioni bancarie e aumenta il fenomeno degli ‘hacktivisti’, cioe’ la disobbedienza civile sul web in stile Anonymous, sempre piu’ da parte di gruppi non occidentali, come la Syrian Electronic Army, che di recente ha attaccato il sito del New York Times.